Frequenze FQ01 – Manuale di Riferimento delle Frequenze per AudioTerapia – Libro

 18,90

Questo volume è nato dall’idea e con l’intento di realizzare un manuale di riferimento e di consultazione tecnica per i professionisti e i ricercatori di settore.

Formato PDF in download (da questo sito)

(altri formati in descrizione)

 
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi ai Preferiti

Frequenze FQ01 – Manuale di Riferimento delle Frequenze per AudioTerapia

Manuale di Riferimento delle Frequenze Consolidate e Sperimentali per AudioTerapia

Codice articolo: FQ01

 

Prezzo al pubblico versione elettronica PDF: Eur. 18,90 (da questo sito)

Prezzo al pubblico versione cartacea: Eur. 39,00 (vedi sotto Store esclusivi di acquisto)

 

Questo volume è nato dall’idea e con l’intento di realizzare un manuale di riferimento e di consultazione tecnica per i professionisti e i ricercatori di settore.

Abbiamo inserito varie tabelle, grafici e liste con dati consolidati o sperimentali frutto di ricerche, studi e sperimentazioni da più di 25 anni ad oggi. La maggior parte di questi dati non sono ancora riconosciuti dalla moderna scienza convenzionale, soprattutto occidentale, e per questo li definiamo sperimentali. I dati consolidati sono quelli riconosciuti dalla scienza ufficiale o che hanno dimostrato delle evidenze e su cui è stata fatta una minima sperimentazione ma non coi rigidi protocolli scientifici convenzionali.

Il ricavato dalla vendita di questo volume sarà devoluto in parte ad alcune associazioni no-profit in sintonia indicate sul nostro sito ed in parte sarà utilizzato per autofinanziare gli strumenti e le attrezzature necessarie alla nostra sperimentazione e ricerca.

 

Prima edizione: 04/2025 – Pagine 480

La prima edizione  (04/2025) è la più recente e completa ed è integrata con tutte le ultime novità, aggiornamenti e tabelle di riferimento.

 

La prima edizione in versione cartacea è acquistabile dai seguenti siti:

Amazon cartacea
 

Versione Kindle by Amazon:

Amazon Kindle
 
La versione elettronica PDF è acquistabile e scaricabile solo da questo sito e Store by Amadeux Multimedia.

La versione elettronica in formato universale PDF è visualizzabile su qualsiasi computer, tablet, smartphone e dispositivo mobile.

 

Codice ISBN: 9798281611312

 

Sommario:

Sommario ……………………………………………………………………………….. 11
Premessa e Introduzione …………………………………………………………. 13
La legge naturale dell’Ottava Cosmica …………………………………….. 21
Nozioni di acustica psicofisica ………………………………………………… 25
Il fenomeno della Risonanza …………………………………………………… 47
Risonanza e Chakra ……………………………………………………………. 52
Audioterapia con toni puri ………………………………………………………. 57
Tabelle …………………………………………………………………………………….. 61
Frequenze e note di alcuni organi e parti del corpo ……………. 61
Frequenze, orbite e rotazioni dei nostri pianeti …………………… 62
Chakra – Centri energetici del corpo …………………………………… 63
Comparazione delle parti del corpo ……………………………………. 64
Nutrienti minerali per il corpo ……………………………………………. 65
Ricerche con suoni sinusoidali ……………………………………………. 66
Chakra e Camera di Risonanza …………………………………………… 67
Frequenze Brainwave e Stati mentali ………………………………….. 68
Frequenze sacre della guarigione ………………………………………… 74
Processo di ascolto fisico-psicologico…………………………………. 75
Chakras, Elements, Colors and the Solfeggio Frequencies …. 76
Correlazioni Colore-Frequenza in Hertz …………………………….. 77
12 Chakra e suoni interiori, Colori e Note ………………………….. 78
Suono e Colore, Nota e Chakra, Yin e Yang ………………………. 79
Chakra Music Tuning Chart ……………………………………………….. 80
Chakra Mantra Brainwave Entrainment Tuning Chart ……….. 81
Corrispondenze Note Chakra e Mantra vedici e tibetani …….. 82
Scala Temp. EQUABILE DO=256 Hz/LA=432 Hz ………… 83
Scala PITAGORICA 432 Hz ……………………………………………… 84
Scala NATURALE 432 Hz ………………………………………………… 85
Scala AUMega 432 Hz ……………………………………………………….. 86
Chakra Tones based 432 Hz grid ……………………………………….. 87
Royal Raymond Rife, Hulda Clark e le frequenze di guarigione . 89
Conversioni e Frequenze di Hulda Clark ……………………………. 91
Hulda Clark Frequencies …………………………………………………………. 95
Frequenze benefiche, “normalizzanti” e stimolanti ………………… 111
Brainwave Frequencies ………………………………………………………….. 117
CAFL – Elenco Frequenze Consolidate e Annotate ………………. 155
ETDFL – Elenco di riferimento delle frequenze ……………………. 267
Grafici……………………………………………………………………………………. 449
Scale pesatura e decibel …………………………………………………….. 450
Brainwave frequency zones ………………………………………………. 451
Intonazioni e scale 432 Hz………………………………………………… 452
Tabella Correlazioni Chakra Frequenze …………………………….. 453
Accordi e sensazioni …………………………………………………………. 454
Percorso olistico del suono ……………………………………………….. 455
Corrispondenze Chakra Frequenze Solfeggio ……………………. 456
Interferenza Costruttiva o Risonanza Armonica ……………….. 457
Interferenza Distruttiva o Risonanza Disarmonica……………. 458
Geometria musicale ………………………………………………………….. 459
Frequenze luce ………………………………………………………………….. 460
Suono, luce e Brainwave …………………………………………………… 461
Dominanti e Armonici ……………………………………………………… 462
Strumenti sinfonici e armonia – Modi greci ………………………. 463
Corrispondenza modi India e modi greci ………………………….. 464
Modi e stagioni …………………………………………………………………. 465
Chakra e modi …………………………………………………………………… 466
Intervalli e valori ……………………………………………………………….. 467
Note e stati ……………………………………………………………………….. 468
Golden ratio entrainment ………………………………………………….. 469
432 series ………………………………………………………………………….. 470
Webliografia e Links………………………………………………………………. 471
Bibliografia di riferimento …………………………………………………. 471
Autore e compilatore …………………………………………………………….. 473
Altre pubblicazioni ………………………………………………………………… 475

 

CD Audio Plus

CD Audio Multimediale Standard Extra: CD Extra, noto anche come Enhanced CD e CD Plus, è un marchio di certificazione della Recording Industry Association of America per le varie tecnologie che combinano audio e dati informatici per l’utilizzo con entrambi i lettori, CD-Audio e CD-ROM.
Questo formato è disponibile su ordinazione: preparazione in 2/3 giorni lavorativi, masterizzazione professionale (Sony, Teac) su supporti di alta qualità (TDK, Sony, Verbatim).

 
MP3 e PDF

MP3: (per esteso Moving Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3, noto anche come MPEG-1 Audio Layer III o MPEG-2 Audio Layer III) è un algoritmo di compressione audio di tipo lossy (perdita di dati), sviluppato dal gruppo MPEG, in grado di ridurre drasticamente la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, rimanendo comunque una riproduzione accettabilmente fedele del file originale non compresso.
N.B. Il formato MP3 a 320Kbps CBR è considerato equivalente al VBR a 240Kbps ai fini che ci prefiggiamo in questo sito.

PDF: Il PDF, ovvero Portable Document Format (formato di documento portatile), è utilizzato per mostrare documenti in un formato elettronico indipendente dal tipo di software, hardware o sistema operativo con cui viene visualizzato. Sviluppato in origine da Adobe® Systems come formato di file universalmente compatibile basato sul formato PostScript, è diventato un riferimento internazionale de-facto per lo scambio di documenti e informazioni.

I files MP3 e PDF scaricabili (download) da questo sito vengono gestiti e scaricati (dopo verifica pagamento) dal proprio Account. Se non siete utenti registrati riceverete il link per il download via email.
Se il pagamento avviene tramite Paypal/Carte di Credito la verifica e il download sono immediati.

 
Area riservata

L’accesso all’ area riservata (dove è possibile scaricare nei vari formati: manuali, addendum, copertine, booklet, digest, demo, software, ecc.) è riservato a chi ha acquistato almeno un Album completo.

 
Guida per l’utilizzo

Qui trovate la Guida per l’utilizzo delle sonorità BrainWave Entrainment – BWE.

 

Tecnologie

Utilizziamo le migliori tecnologie e tecniche di produzione audio allo stato dell’arte e facciamo continua ricerca e sperimentazione per stabilire quali siano le sonorità e le tecniche di induzione più performanti ed efficaci nel momento in cui realizziamo un progetto sonoro generico o personalizzato.

 

AudioTerapia

Per Audioterapia intendiamo quella disciplina olistica che utilizza un qualsiasi tipo di sonorità del campo audio grossolano, sottile e causale (suoni, rumori, noiseASMR, musica, metamusica, voce, strumenti musicali, vibrazioni ecc.) e un qualsiasi tipo di struttura sonora (convenzionale, naturale, frattale, metafisica ecc.) per scopi terapeutici ed evolutivi: il ristabilimento, il mantenimento e il miglioramento della salute mentale, fisica, energetica e spirituale. In pratica l’audioterapia comprende tutte le tecniche e le discipline che utilizzano il suono per scopi benefici tra cui la musicoterapia, la suonoterapia e la fonoterapia.

 

Avvertenze

Attenzione: I dispositivi mobili Apple iPad, iPod e iPhone non consentono di scaricare e salvare i files/brani direttamente da pagine web. Se avete uno di questi dispositivi è necessario salvare prima i files/brani su un PC o Mac, quindi utilizzare il software iTunes (o simili) dal computer per aggiungere i files/brani al dispositivo.

Le tracce audio, le informazioni, il software e le tecniche contenute nei CD/DVD e nei Manuali hanno puro carattere informativo, divulgativo e palliativo, non “terapeutico” o “psicologico” e non intendono sostituirsi alle comuni terapie mediche. In nessun modo i creatori e i gestori del sito sono da ritenere responsabili del loro utilizzo proprio o improprio.

Nel caso desideriate un consiglio particolare, o se le vostre domande non hanno trovato risposta nelle pagine del sito o nei manuali, non abbiate timore, il nostro Customer Service è sempre a vostra disposizione per assistervi su qualsiasi punto che non sia del tutto chiaro: basta inviarci un e-mail all’indirizzo info@sublimen.com e nel giro di poche ore riceverete una e-mail o una telefonata di risposta.

Tutti i brani audio/video e i file PDF del Catalogo sono Copyright (C) & (P) by Amadeux Multimedia.

Tutti i brani/file audio/video e i file PDF scaricabili e su supporto fisico sono concessi esclusivamente ad uso privato e personale. Sono riservati tutti i diritti salvo specifiche e particolari autorizzazioni.

Sono vietati la duplicazione, il noleggio e la pubblica diffusione con qualsiasi mezzo non autorizzati.