Frequenze FQ01 – Manuale di Riferimento delle Frequenze per AudioTerapia
Manuale di Riferimento delle Frequenze Consolidate e Sperimentali per AudioTerapia
Codice articolo: FQ01
Prezzo al pubblico versione elettronica PDF: Eur. 18,90 (da questo sito)
Prezzo al pubblico versione cartacea: Eur. 39,00 (vedi sotto Store esclusivi di acquisto)
Questo volume è nato dall’idea e con l’intento di realizzare un manuale di riferimento e di consultazione tecnica per i professionisti e i ricercatori di settore.
Abbiamo inserito varie tabelle, grafici e liste con dati consolidati o sperimentali frutto di ricerche, studi e sperimentazioni da più di 25 anni ad oggi. La maggior parte di questi dati non sono ancora riconosciuti dalla moderna scienza convenzionale, soprattutto occidentale, e per questo li definiamo sperimentali. I dati consolidati sono quelli riconosciuti dalla scienza ufficiale o che hanno dimostrato delle evidenze e su cui è stata fatta una minima sperimentazione ma non coi rigidi protocolli scientifici convenzionali.
Il ricavato dalla vendita di questo volume sarà devoluto in parte ad alcune associazioni no-profit in sintonia indicate sul nostro sito ed in parte sarà utilizzato per autofinanziare gli strumenti e le attrezzature necessarie alla nostra sperimentazione e ricerca.
Prima edizione: 04/2025 – Pagine 480
La prima edizione (04/2025) è la più recente e completa ed è integrata con tutte le ultime novità, aggiornamenti e tabelle di riferimento.
La prima edizione in versione cartacea è acquistabile dai seguenti siti:
Amazon cartaceaVersione Kindle by Amazon:
Amazon KindleLa versione elettronica in formato universale PDF è visualizzabile su qualsiasi computer, tablet, smartphone e dispositivo mobile.
Codice ISBN: 9798281611312
Sommario:
Sommario ……………………………………………………………………………….. 11
Premessa e Introduzione …………………………………………………………. 13
La legge naturale dell’Ottava Cosmica …………………………………….. 21
Nozioni di acustica psicofisica ………………………………………………… 25
Il fenomeno della Risonanza …………………………………………………… 47
Risonanza e Chakra ……………………………………………………………. 52
Audioterapia con toni puri ………………………………………………………. 57
Tabelle …………………………………………………………………………………….. 61
Frequenze e note di alcuni organi e parti del corpo ……………. 61
Frequenze, orbite e rotazioni dei nostri pianeti …………………… 62
Chakra – Centri energetici del corpo …………………………………… 63
Comparazione delle parti del corpo ……………………………………. 64
Nutrienti minerali per il corpo ……………………………………………. 65
Ricerche con suoni sinusoidali ……………………………………………. 66
Chakra e Camera di Risonanza …………………………………………… 67
Frequenze Brainwave e Stati mentali ………………………………….. 68
Frequenze sacre della guarigione ………………………………………… 74
Processo di ascolto fisico-psicologico…………………………………. 75
Chakras, Elements, Colors and the Solfeggio Frequencies …. 76
Correlazioni Colore-Frequenza in Hertz …………………………….. 77
12 Chakra e suoni interiori, Colori e Note ………………………….. 78
Suono e Colore, Nota e Chakra, Yin e Yang ………………………. 79
Chakra Music Tuning Chart ……………………………………………….. 80
Chakra Mantra Brainwave Entrainment Tuning Chart ……….. 81
Corrispondenze Note Chakra e Mantra vedici e tibetani …….. 82
Scala Temp. EQUABILE DO=256 Hz/LA=432 Hz ………… 83
Scala PITAGORICA 432 Hz ……………………………………………… 84
Scala NATURALE 432 Hz ………………………………………………… 85
Scala AUMega 432 Hz ……………………………………………………….. 86
Chakra Tones based 432 Hz grid ……………………………………….. 87
Royal Raymond Rife, Hulda Clark e le frequenze di guarigione . 89
Conversioni e Frequenze di Hulda Clark ……………………………. 91
Hulda Clark Frequencies …………………………………………………………. 95
Frequenze benefiche, “normalizzanti” e stimolanti ………………… 111
Brainwave Frequencies ………………………………………………………….. 117
CAFL – Elenco Frequenze Consolidate e Annotate ………………. 155
ETDFL – Elenco di riferimento delle frequenze ……………………. 267
Grafici……………………………………………………………………………………. 449
Scale pesatura e decibel …………………………………………………….. 450
Brainwave frequency zones ………………………………………………. 451
Intonazioni e scale 432 Hz………………………………………………… 452
Tabella Correlazioni Chakra Frequenze …………………………….. 453
Accordi e sensazioni …………………………………………………………. 454
Percorso olistico del suono ……………………………………………….. 455
Corrispondenze Chakra Frequenze Solfeggio ……………………. 456
Interferenza Costruttiva o Risonanza Armonica ……………….. 457
Interferenza Distruttiva o Risonanza Disarmonica……………. 458
Geometria musicale ………………………………………………………….. 459
Frequenze luce ………………………………………………………………….. 460
Suono, luce e Brainwave …………………………………………………… 461
Dominanti e Armonici ……………………………………………………… 462
Strumenti sinfonici e armonia – Modi greci ………………………. 463
Corrispondenza modi India e modi greci ………………………….. 464
Modi e stagioni …………………………………………………………………. 465
Chakra e modi …………………………………………………………………… 466
Intervalli e valori ……………………………………………………………….. 467
Note e stati ……………………………………………………………………….. 468
Golden ratio entrainment ………………………………………………….. 469
432 series ………………………………………………………………………….. 470
Webliografia e Links………………………………………………………………. 471
Bibliografia di riferimento …………………………………………………. 471
Autore e compilatore …………………………………………………………….. 473
Altre pubblicazioni ………………………………………………………………… 475