AudioTerapia AT01 – MetaMusica e PsicoNeuroAcustica
con una visione olistica ed evolutiva
Potere e uso della vibrazione e dell’induzione sonora subliminale positiva
Codice articolo: AT01
Prezzo al pubblico versione elettronica PDF: Eur. 18,90 (solo da questo sito)
Prezzo al pubblico versione cartacea: Eur. 39,00 (vedi sotto gli Store esclusivi di acquisto)
In questo libro ci occupiamo, prevalentemente, delle moderne tecniche e tecnologie soniche audioterapiche, integrate alle più moderne ed efficaci metodologie induttive in sinergia con la psiconeuroacustica più avanzata e con le ancestrali conoscenze vediche ed esoteriche in materia.
Per Audioterapia intendiamo quella disciplina olistica che utilizza un qualsiasi tipo di sonorità del campo audio grossolano, sottile e causale (suoni, rumori, noise, musica, metamusica, voce, strumenti musicali, vibrazioni ecc.) e un qualsiasi tipo di struttura sonora (convenzionale, naturale, frattale, metafisica ecc.) per scopi terapeutici ed evolutivi: il ristabilimento, il mantenimento e il miglioramento della salute mentale, fisica, energetica e spirituale.
L’obiettivo non è solo quello di alleviare e curare disturbi, disagi e patologie, ma anche quello di stimolare e sviluppare le facoltà superiori latenti e di conseguenza espandere ed elevare la coscienza per trasformarla da uno stadio ordinario ad uno stadio più evoluto di consapevolezza denominato “supercoscienza” o inconscio superiore…
Il ricavato dalla vendita di questo volume sarà devoluto in parte ad alcune associazioni no-profit in sintonia indicate sul nostro sito ed in parte sarà utilizzato per autofinanziare gli strumenti e le attrezzature necessarie alla nostra sperimentazione e ricerca.
Prima edizione: 11/2025 – Pagine 526
La prima edizione (11/2025) è la più recente e completa ed è integrata con tutte le ultime novità, aggiornamenti e tabelle di riferimento.
La prima edizione in versione cartacea è acquistabile dai seguenti siti (in fase di pubblicazione):
Amazon cartacea Lulu cartaceaVersione Kindle by Amazon (in fase di pubblicazione):
Amazon KindleLa versione elettronica in formato universale PDF è visualizzabile su qualsiasi computer, tablet, smartphone e dispositivo mobile.
Codice ISBN: 1234567890 (in fase di pubblicazione)
Sommario:
Sommario ……………………………………………………………………………….. 15
Premessa …………………………………………………………………………………. 19
Presentazione e Introduzione ………………………………………………….. 25
Aspetti terapeutici del suono e della musica ……………………………. 31
La Musicoterapia …………………………………………………………………….. 37
Definizioni di musicoterapia …………………………………………………. 39
Audioterapia e Suonoterapia …………………………………………………. 41
Prospettiva storica ………………………………………………………………… 43
Concetti creatori …………………………………………………………………… 45
Cosa è la Musicoterapia ………………………………………………………… 47
L’ascolto musicale terapeutico ………………………………………………. 49
Musicoterapia: Nascita, Cuore e Cervello ………………………………… 51
La legge naturale dell’Ottava Cosmica …………………………………….. 57
Nozioni di acustica psicofisica e PsicoNeuroAcustica …………….. 61
Introduzione …………………………………………………………………………. 61
Altezza, Timbro e Intensità …………………………………………………… 67
La percezione del suono ……………………………………………………….. 69
Percezione di frequenze diverse ……………………………………………. 70
La sensazione uditiva ……………………………………………………………. 75
L’audiogramma normale di Fletcher e Munson …………………….. 75
Campo uditivo e curve isofoniche ………………………………………… 77
Generazione del suono …………………………………………………………. 79
Scale musicali e note……………………………………………………………… 83
Scala naturale o cromatica …………………………………………………….. 83
Il diapason “naturale” …………………………………………………………… 85
suono e psicoacustica ……………………………………………………………. 85
Psiconeuroacustica ……………………………………………………………….. 88
L’orecchio come analizzatore critico sonoro …………………………… 93
Musica con Intonazione e Accordatura a 432 Hz ………………….. 103
Intervalli e Musica ………………………………………………………………. 108
Accordatura e intonazione Aurea scientifica ……………………….. 114
Il Nautilus e la “MUSICA DELLE SFERE” ………………………. 117
Battimenti, psicoacustica e ingegneria del suono ……………………. 121
L’orecchio umano ……………………………………………………………….. 121
Percezione del suono da parte del cervello ………………………….. 124
Curve isofoniche …………………………………………………………………. 127
Psiconeuroacustica ………………………………………………………………. 130
Fusione binaurale ………………………………………………………………… 132
Guida alla Comprensione dei Decibel (dB) …………………………. 138
Audio BrainWave Entrainment (ABE/BWE) History …………… 143
Tecniche e Metodi Audio BrainWaves Entrainment……………. 148
Battimenti Psicoacustici e Induzioni cerebrali ………………………… 155
Battimenti Binaurali e Monoaurali e Stati cerebrali ………………… 175
Cosa sono in pratica le frequenze “Binaural Beats” …………….. 183
Onde cerebrali, Risonanza e Chakra ………………………………………. 187
Il fenomeno della risonanza ………………………………………………… 189
I due emisferi cerebrali ………………………………………………………… 190
Risonanza costruttiva e Chakra……………………………………………. 192
Cakra, Chakra o Chakras …………………………………………………….. 195
Domande e risposte sui Chakra …………………………………………… 206
I 7 Chakras principali ………………………………………………………….. 209
La cimatica di Chaldni e Jenny …………………………………………….. 223
Le vibrazioni del Creato ………………………………………………………. 228
Soglie di Percezione e processo PsicoFisiologico …………………… 233
Le soglie di percezione di Norman Dixon …………………………… 233
La soglia di percezione cosciente …………………………………………. 234
La soglia assoluta di percezione cosciente ……………………………. 234
La soglia fisiologica ……………………………………………………………… 235
Percezione secondo la scienza vedica ………………………………….. 237
Livelli di percezione secondo Yoga Sutra ……………………………. 239
Processo di ascolto fisico-psicologico di McClellan …………….. 240
HRM system – Progetto e Tecnica …………………………………………. 241
Harmonic Resonance Modulation© …………………………………….. 241
Intervalli e Ottave come “misure” dell’essere umano ………….. 250
Ricerca e sperimentazione HRM …………………………………………. 255
Musica, Stress e Benessere …………………………………………………….. 267
Benefici del rilassamento e della meditazione ………………………… 273
Cosa succede quando ci rilassiamo ……………………………………… 273
Cosa succede quando meditiamo ………………………………………… 274
Effetti della Meditazione …………………………………………………….. 276
Musica ed Emozioni ……………………………………………………………… 279
Perché ci emozioniamo ascoltando la musica?…………………….. 284
Come utilizzare le sonorità con Induzioni BWE……………………. 293
Dispositivi di ascolto …………………………………………………………… 297
Altre tecniche di Induzione Subliminale ………………………………… 301
Campane speciali e Toni puri ………………………………………………… 305
Audioterapia con toni puri ………………………………………………….. 309
Noise (Rumori) ed effetti psicoacustici ………………………………….. 313
I Noise più comuni con i loro colori …………………………………… 315
Altri tipi di Noise: ……………………………………………………………….. 319
Ancient Grand SOLFEGGIO ………………………………………………. 323
Nada Yoga, lo yoga del suono e la Tonica personale …………….. 337
Voce, Note e Scale delle EMOZIONI ……………………………….. 341
Cos’è la NOTA TONICA PERSONALE ………………………….. 359
ASMR effect………………………………………………………………………….. 363
Cos’è l’effetto ASMR ………………………………………………………….. 363
Suono, Voce e Cellule ……………………………………………………………. 379
Il Potere Terapeutico del Suono …………………………………………. 384
Gli studi sull’acqua di Masaru Emoto ……………………………………. 389
Intervista al dott. Masaru Emoto ………………………………………… 393
La coscienza dell’acqua di Masaru Emoto …………………………… 396
Tomatis: canto e orecchio elettronico ……………………………………. 401
L’orecchio elettronico di Tomatis ……………………………………….. 411
MOZART effect e tecnica effetto SubMozart ……………………….. 425
La musica come abilità cognitiva …………………………………………. 425
Il linguaggio musicale ………………………………………………………….. 427
Biologia del pensiero musicale …………………………………………….. 429
Musica e intelligenza spazio-temporale ……………………………….. 433
L’Effetto Mozart secondo “Parsifal” …………………………………… 443
L’orecchio elettronico …………………………………………………………. 445
L’Effetto Mozart secondo “L’altra Medicina” …………………….. 446
Recensioni su Effetto Mozart ……………………………………………… 453
La Silent Sub technology e l’effetto Sub Mozart ………………….. 458
Grafici Effetto Mozart e Silent Sub technology …………………… 459
Le mucche e le piante amano Mozart …………………………………….. 461
Meccanica Quantistica e Suono ……………………………………………… 463
Il teorema di Bell …………………………………………………………………… 471
Energia Tachionica e Campo del Punto Zero ………………………… 473
Royal Raymond Rife, Hulda Clark e frequenze di guarigione … 489
Conversioni e Frequenze di Hulda Clark …………………………….. 491
Tabelle …………………………………………………………………………………… 495
Frequenze e note di alcuni organi e parti del corpo …………….. 495
Frequenze, orbite e rotazioni dei nostri pianeti ……………………. 496
Chakra – Centri energetici del corpo ……………………………………. 497
Comparazione delle parti del corpo …………………………………….. 498
Nutrienti minerali per il corpo …………………………………………….. 499
Ricerche con suoni sinusoidali …………………………………………….. 500
Chakra e Camera di Risonanza ……………………………………………. 501
Frequenze Brainwave e Stati mentali …………………………………… 502
Frequenze sacre della guarigione …………………………………………. 508
Bibliografia e Riferimenti ………………………………………………………. 509
Webliografia e Links………………………………………………………………. 519
Autore e Compilatore ……………………………………………………………. 520
Altre Pubblicazioni ………………………………………………………………… 521














